La fede, l'arte, le radici
Tutto questo per noi è ...
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ).
Introduzione generale
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito internet in
riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
L’Informativa è resa solo per il presente sito internet sul quale è riportata e non anche per altri siti web eventualmente
consultabili dall’utente tramite link.
La presente informativa ha, inoltre, lo scopo di consentire agli utenti del Sito di conoscere le finalità e modalità di trattamento
dei dati personali da parte del Titolare del Sito in caso di loro conferimento.
Gli utenti dovranno leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione
personale e/o compilare qualunque modulo elettronico eventualmente presente sul Sito.
Premessa
Il D.LGS 196/2003 (Codice in materia di
protezione dei dati personali), art.4, disciplina il trattamento dei dati
personali, intendendosi per trattamento: qualunque operazione o
complesso di operazioni effettuati anche senza l’ausilio di strumenti
elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la
conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la
selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il
blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di
dati, anche se non registrati in una banca dati” e, per dato
personale: qualunque informazione relativa a persona fisica, persona
giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche
indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi informazione, ivi compreso un
numero di identificazione personale.
L'informativa si ispira anche alla
Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati
personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n.
95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti
minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le
modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento
devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine
web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
In
via generale la legge prevede per tale trattamento il consenso del soggetto
interessato.
Inoltre, la legge prevede che al soggetto interessato vengano
fornite alcune informazioni che sono comprese nella presente
informativa.
Tipologia dei dati trattati
Si
premette che nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito
dal sito. Il sito è accessibile agli utenti senza necessità di conferimento
dei propri dati personali.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le
procedure software preposte al funzionamento del presente sito web
acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali che
sono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione di
internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico, che per loro
natura, non sono raccolti per essere associati immediatamente ad interessati
identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, tramite elaborazioni o
associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli
utenti/visitatori del sito. In questa categoria di dati rientrano gli
"indirizzi IP" o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si
connettono al sito, gli indirizzi in rotazione URL (Uniform Resource
Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo
utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file
ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data
dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema
operativo ed all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati sono
eventualmente utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche
anonime relative alle visite/uso del sito e per controllarne il corretto
funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo la elaborazione.
Tali dati sono conservati dal Titolare del sito per il periodo
strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti disposizioni
normative in materia.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Qualora i
clienti intendano registrarsi nella eventuale banca dati del sito, se prevista,
al fine di accedere ai servizi dalla stessa forniti, dovranno compilare un
“form” nel quale rilasceranno il proprio consenso espresso al trattamento dei
dati. Gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali ma il loro
mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio
richiesto.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta
elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva
acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle
richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella
missiva.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano eventuali
richieste di invio di materiale informativo (es. newsletter, ecc.) sono
utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e
non sono diffusi. Il conferimento dei dati personali degli utenti è
facoltativo, ancorché funzionale alla fornitura di determinati servizi; in
questi casi, pertanto, il mancato conferimento dei dati potrebbe compromettere
o rendere impossibile l’erogazione del servizio. I dati potrebbero, inoltre,
essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici
reati informatici ai danni del Sito.
Minori
Non si utilizza consapevolmente il proprio sito web
per richiedere dati a minori di 18 anni.
A - Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
Premessa. L’articolo 28 (Titolare del trattamento) del D.LGS 196/2003 recita:
“Quando il trattamento è effettuato da una persona giuridica, da una pubblica
amministrazione o da un qualsiasi altro ente, associazione od organismo,
titolare del trattamento è l'entità nel suo complesso o l'unità od
organismo periferico che esercita un potere decisionale del tutto autonomo
sulle finalità e sulle modalità del trattamento, ivi compreso il profilo della
sicurezza”.
Ciò premesso, il Titolare del Sito (art. 4 lettera f) / il
Titolare del Trattamento / il Proprietario del Sito / il Legale Rappresentate
del Proprietario del Sito / il Gestore del Sito, d'ora in poi: il
Titolare del Sito informa che i dati personali in suo
possesso, raccolti direttamente presso l’interessato, anche verbalmente nel
passato, ovvero presso terzi, o che saranno richiesti o già comunicati
liberamente dall’interessato anche tramite e-mail o da terzi, oppure che saranno
comunicati liberamente dall’interessato anche via e-mail o da terzi
possono essere trattati, anche da società terze nominate Responsabili, per:
Qualora detti dati vengano forniti, il loro trattamento non richiede il consenso dell’interessato.
B – Modalitàdi trattamento dei dati
C – Categorie di soggetti
ai quali i dati possono essere comunicati e che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o di Incaricati e l’ambito
di diffusione dei dati medesimi.
Premessa : i dati personali non sono diffusi, in nessuna forma compresa la consultazione.
D – Diritti dell’interessato
L’art. 7 del D.Lgs. 196/203 conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti in relazione al trattamento dei dati personali.
Si riporta il testo dell’art. 7:
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti dei dati hanno luogo presso il Titolare del Sito,
all'indirizzo riportato sul sito internet nella Home Page e/o in altre pagine web del medesimo.
Per contattarci l’interessato potrà utilizzare il form apposito di richiesta contatto.
E – Titolare e Responsabile del Trattamento
Con riferimento all'articolo 28 (Titolare del Trattamento del D.lgs 196/2003:... titolare del trattamento è l'entità nel suo complesso...) si comunica che il Titolare e Responsabile del Trattamento è il Titolare del Sito (vedi voce A) i cui dati sono riportati sul sito internet nella Home Page e/o in altre pagine web del medesimo.
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIES
Rif.: Individuazione delle modalità semplificate per l'informazione e
l'acquisizione dei consensi per l'uso dei cookie. Provvedimento n. 229 dell'
8/5/2014 – Pubblicato sulla G.U. 126 del 3/6/2014
Prendiamo molto sul serio la privacy e la protezione dei dati personali dei nostri visitatori. Questa informativa ha, pertanto,
lo scopo di spiegare cosa sono i cookie, come vengono utilizzati sul Sito e come il visitatore può prendere consapevolmente le sue decisioni
per la loro gestione.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le preferenze del navigatore ed in alcuni casi per inviare messaggi
pubblicitari. Chiudendo il banner dell'infomativa breve sui cookie presente sul sito, scorrendo le pagine, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in
altra maniera, si acconsente all'uso dei cookie. Se si desidera saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggere
interamente quanto segue.
1. COSA SONO E QUALI COOKIES UTILIZZA IL SITO
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove
vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un
sito, ''utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali
possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo
stesso sta visitando.
I cookies, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza
temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di
informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche
tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione
si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto
l'obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all'installazione di cookies utilizzati per finalità diverse da quelle
meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d.lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l'art. 122 del Codice).
Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookies "di profilazione".
a : COOKIES TECNICI
Il sito utilizza cookies tecnici di prime parti (di sessione, di funzionalità ed in taluni casi analytics in forma aggregata) ed eventualmente
cookies tecnici di terze parti.
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica,
o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto
dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere
suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio,
di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati
direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua,
i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l'installazione di tali cookies non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa
ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizz soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che
ritiene più idonee.
è tuttavia possibile bloccare l'installazione dei cookies tecnici con le modalità indicate al successivo paragrafo 3.
N.B.: Invitiamo a considerare che, bloccando l'installazione dei cookies tecnici, o successivamente eliminando gli stessi, la
possibilità di accedere al sito, di usufruire in tutto o in parte dello stesso, di abilitare o disabilitare determinate funzioni
o di ricevere determinati servizi potrebbe essere in tutto o in parte compromessa.
b : COOKIES DI PROFILAZIONE
Il sito non utilizza cookie di profilazione di prime parti, ma potrebbe utilizzarne di terze parti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea
con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali
dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere
adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un
contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente
abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13,
comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).
è tuttavia possibile bloccare l'installazione dei cookies di profilazione con le modalità indicate al successivo paragrafo 3.
Soggetti coinvolti: editori e "terze parti"
Un ulteriore elemento da considerare, ai fini della corretta definizione della materia in esame, è quello soggettivo.
Occorre, cioè, tenere conto del differente soggetto che installa i cookies sul terminale dell'utente, a seconda che si tratti dello stesso
gestore del sito che l'utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come "editore") o di un sito diverso che installa
cookies per il tramite del primo (c.d. "terze parti").
Sulla base di quanto emerso dalla consultazione pubblica, si ritiene necessario che tale distinzione tra i due soggetti sopra indicati
venga tenuta in debito conto anche al fine di individuare correttamente i rispettivi ruoli e le rispettive responsabilità, con
riferimento al rilascio dell'informativa e all'acquisizione del consenso degli utenti online.
Vi sono molteplici motivazioni per le quali non risulta possibile porre in capo all'editore l'obbligo di fornire l'informativa e acquisire
il consenso all'installazione dei cookies nell'ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle "terze parti".
L'editore declina pertanto ogni e qualsiasi responsabilità in merito all'eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti di terze parti.
2. CHI é TENUTO A FORNIRE L'INFORMATIVA E A RICHIEDERE IL CONSENSO DEI COOKIES
Secondo le FAQ pubblicate
dal Garante per la protezione dei dati personali, sono tenuti a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie:
3. COME DISABILITARE I COOKIES
a. Mediante la modifica della configurazione del browser
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie. A questo scopo può
utilizzare le impostazioni del browser Internet. La maggior parte dei browser
consente di gestire (visualizzare, abilitare, disabilitare e cancellare) i
cookie tramite le impostazioni.
Consultare il manuale dell'utente del
browser di navigazione utilizzato per scoprire come gestire i cookie. Indichiamo
di seguito a titolo esemplificativo e non esausitivo come reperire le istruzioni
fornite dai produttori dei browser di navigazione più diffusi:
I link sopra indicati possono essere soggetti a variazioni del tempo od aggiornamenti non dovuti a questo sito. Le stesse informazioni sono,
comunque, facilmente reperibili utilizzando un motore di ricerca.
Se il vostro browser non è presente, fate riferimento alle informazioni sui cookies fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare,
consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
A seguito di disabilitazione dei cookies attraverso le impostazioni del browser, si ricorda la necessità di provvedere sempre attraverso
le stesse alla eliminazione di quelli già presenti prima della disabilitazione stessa.
N.B.: bloccando indiscriminatamente la ricezione di tutti i cookies, inclusi quelli tecnici, senza prevedere una specifica
eccezione per il sito, si potrebbe non essere più in grado di navigare sul sito o di usufruire in tutto o in parte delle sue
funzionalità. Inoltre, cancellando tutti i cookies dal browser, anche i cookies tecnici potrebbero essere rimossi e, pertanto, si
potrebbero rimuovere le preferenze impostate utilizzando il sito o non ritrovare più i prodotti o servizi inseriti nel carrello.
b. Mediante le modalità messe a disposizione dalle terze parti.
Questo sito potrebbe utilizzare in determinate sezioni cookies di terze parti. Tra questi i principali sono :
Terza parte che conserva le informazioni dell'utente | Link all'informativa della terza parte | Link al modulo di consenso della terza parte | ||
---|---|---|---|---|
Google Analytics | Link | Link | ||
Google YouTube | Link | - | ||
Google AdSense | Link | Link | ||
Google Maps | Link | - | ||
Link | Accedere al proprio account. Sezione privacy. | |||
Link | Link | |||
Vimeo | Link | - | ||
AddToAny | Link | - | ||
LinkWeLove | Link | Link | ||
eDintorni | Link | - | ||
Teads | Link | - | ||
Datameteo | Link | - |
N.B.: i link sopra indicati possono essere soggetti a variazioni del tempo od aggiornamenti non dovuti a questo sito.
Le stesse informazioni sono, comunque, facilmente reperibili utilizzando un motore di ricerca.
c. Mediante il sito www.youronlinechoices.com
Per le informative e per disattivare i cookies di profilazione erogati da terze parti è possibile utilizzare anche il sito:
www.youronlinechoices.com.
Your Online Choices è un sito Internet gestito dall'associazione non-profit European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA),
la cui versione in lingua italiana è raggiungibile all'indirizzo www.youronlinechoices.eu/it/, che fornisce informazioni sulla
pubblicità comportamentale basata sui cookies di profilazione e consente agli utenti di Internet di opporsi facilmente (opt-out)
all'installazione dei principali cookies di profilazione installati dagli operatori pubblicitari ed utilizzati su siti Internet.
Prima di utilizzare questo strumento, vi consigliamo di leggere attentamente le condizioni generali di servizio del sito Your Online Choices,
le domande frequenti (FAQ) e la guida per l'utente (HELP).
N.B.: sebbene Your Online Choices riunisca molte delle più importanti società del mondo pubblicitario
che utilizzano cookies, alcune delle terze parti che installano cookies attraverso il sito potrebbero non aver aderito a Your Online Choices.
Pertanto, l'utilizzo di Your Online Choices non garantisce che si riceveranno cookies di terze parti navigando sul Sito.
Ricordatevi, inoltre, che eliminando tutti i cookies dal proprio browser, anche i cookies tecnici rilasciati da Your Online Choices
per ricordare le vostre scelte potrebbero essere eliminati, rendendo nuovamente attivi i cookies di terze parti.
4. ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni o richieste esplicite da farci, inviateci una richiesta nella pagina dei Contatti.
Data ultimo aggiornamento : 29 dicembre 2015
Il Titolare del sito